Area minori

Area minori

Salottino Comunità Minori San Donato Torino
 

GALLERY COMUNITA' MINORI "passoni18"

Galleria fotografica rappresentante la Comunità Minori "passoni18"

 

 

COMUNITA' EDUCATIVA RESIDENZIALE PER MINORI “passoni18”

La comunità educativa per minori accoglie 10 minori residenziali, 2 diurni ed è sita nel Comune di Torino.
L'evoluzione dei bisogni dei minori e delle loro famiglie, ha progressivamente orientato l'azione della nostra comunità minori nella direzione del recupero di condizioni ambientali funzionali al rientro in famiglia.

comunità, comunità minori, comunità minori torino
 

Cosa è successo in questi anni?

Se nelle fasi iniziali ci siamo accontentati di rendere decoroso l'appartamento, successivamente abbiamo intuito che ogni ambiente poteva essere utilizzato in modo più o meno efficace.

 

PER METTERSI IN GIOCO - XMING

L’Impresa sociale Con i Bambini, al termine del processo di istruttoria del Bando Prima Infanzia 2016, ha valutato positivamente il progetto “Per Mettersi IN Gioco - XMING” presentato dalla Cooperativa

 

FUTURAMA

Il progetto "Futurama", selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile di cui la Cooperativa San Donato è partner

 

SERVIZI EDUCATIVI DOMICILIARI PER MINORI E FAMIGLIE

L'esperienza maturata dagli operatori della Cooperativa San Donato nell'ambito della presa incarico e cura di minori e famiglie in difficoltà, ha permesso di predisporre e perfezionare tutti quegli interventi di natura domiciliare e territoriale che vanno incontro alle richieste dei Servizi Sociale e delle Aziende Sanitarie Locali.

 

ANIMAZIONE SOCIALE

Nel 2011 Animazione Sociale ha pubblicato una nostra riflessione sul metodo di lavoro e sulla nozione di limite nel lavoro con gli adolescenti. Nel 2017 la riflessione si è allargata all'importanza dell'ambiente nella cura del trauma.

Progetto Scuola San Donato
 

PROGETTO SCUOLA PER MINORI E FAMIGLIE

L'obiettivo è favorire lo sviluppo di fattori di protezione per la crescita, in un'ottica preventiva riducendo così i rischi connessi all'insorgenza di varie forme di disagio.

In cima